Alberto Calvo, Partner, e Andrea Pappalardo, Senior Finance Specialist dell’ufficio di Milano, hanno scritto un nuovo perspective dedicato al mercato del Private Equity in Italia: un’analisi della prosperità attuale e di come la crisi del 2007 ha colpito il settore.
2007-2016: The Italian Private Equity Market a decade after the beginning of the crisis: fully recovered, but needs to stay fit
- A cura di: Alberto Calvo, Andrea Pappalardo
Articoli correlati
The surging market for smartphone re-commerce: how can European telcos ride the wave?
- Febbraio 2021
- Idee, Italia, Telecommunications
Esiste uno smartphone re-commerce in Europa che si sta diffondendo sotto la spinta di un mercato sempre più ampio e di nuove istanze di sostenibilità […]
Ma il rosso è di 5,5 mld
- Febbraio 2021
- Financial institutions, Italia, Media
Il 2020, l’anno dello scoppio della pandemia, si è concluso con 5,5 miliardi di perdite per le sei maggiori banche italiane. Dall’analisi realizzata da Value […]
Il Covid è allo sportello
- Novembre 2020
- Financial institutions, Italia, Media
La perdita di 1,74 miliardi è il dato più evidente che emerge dall’analisi della performance delle sei Banche italiane quotate realizzata da Value Partners. Due […]
Emergenza COVID-19: cosa riserva il futuro per le Banche italiane
- Maggio 2020
- Financial institutions, Idee, Italia
Il primo trimestre 2020 per le principali Banche italiane, con un’analisi dei primi e dei futuri impatti di Covid 19 e alcune strategie di azione […]
Primo colpo ai bilanci
- Maggio 2020
- Financial institutions, Italia, Media
L’analisi dei dati della prima trimestrale 2020 delle Banche italiane, con un commento sulle prospettive del settore in un momento di incertezza di Maurizio Minelli […]
La trasformazione digitale allo stress test dell’emergenza
- Aprile 2020
- Digital Innovation, Idee, Italia
La trasformazione digitale non equivale a singoli e sporadici interventi di innovazione, ma è un processo che integra funzioni, modello di business, persone. Un approccio […]