Ma il rosso è di 5,5 mld

Il 2020, l’anno dello scoppio della pandemia, si è concluso con 5,5 miliardi di perdite per le sei maggiori banche italiane. Dall’analisi realizzata da Value […]

Il Covid è allo sportello

La perdita di 1,74 miliardi è il dato più evidente che emerge dall’analisi della performance delle sei Banche italiane quotate realizzata da Value Partners. Due […]

Emergenza COVID-19: cosa riserva il futuro per le Banche italiane

Il primo trimestre 2020 per le principali Banche italiane, con un’analisi dei primi e dei futuri impatti di Covid 19 e alcune strategie di azione […]

Primo colpo ai bilanci

L’analisi dei dati della prima trimestrale 2020 delle Banche italiane, con un commento sulle prospettive del settore in un momento di incertezza di Maurizio Minelli […]

L’esempio del Sudest Asiatico per erogare credito anche alle micro-imprese

Stefano Sorrentino e Cesare Zanotti firmano su Milano Finanza un intervento dedicato alle opportunità per le banche e per le aziende fintech italiane nel sud […]

Is the MSME banking struggle in Southeast Asia over for traditional banks?

Il mercato del sud est asiatico è composto da migliaia di piccole e medie aziende che le banche tradizionali non riescono a servire. Lo studio […]

Banche italiane: l’inversione di tendenza è rimandata al 2020

C’è ottimismo per il 2020 del sistema bancario, confermato anche dal ritorno al dividendo. Ma il 2019 non è stato l’anno della svolta: il contesto […]

Banchieri più generosi

Dai conti annuali delle principali banche italiane alcune buone notizie – aumentano i dividendi per gli azionisti – e qualche preoccupazione che riguarda il contesto […]

Report Banche – 9M 2019

Nei primi nove mesi del 2019, l’utile delle sei principali Banche italiane è cresciuto, anche se principalmente per effetto di operazioni straordinarie. Il core business […]

La banca resiste ai tassi

Le prime sei banche italiane , nei primi mesi del 2019, hanno toccato i 9,2 miliardi di utili. I costi sono scesi del 2,5, ma […]

Report Banche – 1H 2019

“Il primo semestre del 2019 ha evidenziato per le 6 principali Banche italiane un significativo aumento dell’utile rispetto allo stesso periodo del 2018. Tuttavia, l’incremento […]

Report Banche – IQ 2019

Maurizio Minelli, Partner, Lorenzo Privitera, Engagement Manager, e Tobia Cingolani, Business Analyst dell’ufficio di Milano, con l’uscita delle trimestrali hanno analizzato l’andamento delle principali sei […]

Attenzione a quei ricavi

Durante il primo trimestre del 2019 gli utili delle sei principali banche Italiane calano complessivamente del 13% rispetto all’anno precedente. Ma c’è un segnale d’attenzione […]

Banche, l’anno della pulizia

Nel corso del 2018, le 6 maggiori banche italiane hanno operato una riduzione dei crediti deteriorati lordi del 37% e delle sofferenze del 47%. Grazie […]

Banche, la cura dei costi

I profitti di Intesa, Unicredit, Ubi, Banco Bpm e Bper ammontano a 6,1 miliardi nei primi nove mesi del 2018, ma i ricavi aumentano a […]

Banche, in borsa persi 29 miliardi

Le sette principali banche italiane hanno perso 29 miliardi in Borsa dal maggio scorso, a causa principalmente dell’aumentare dello spread. L’articolo si basa sul report […]

Spread divora-capitale

Le principali banche italiane (Unicredit, Intesa SanPaolo, UBI Banca, Banco BPM, MPS e Bper) hanno perso l’1% di capitale negli ultimi 6 mesi a causa […]

Una mina sul recupero

I profitti delle sette maggiori banche italiane sono cresciuti rispetto all’anno scorso, così come il recupero dei crediti deteriorati, grazie all’adozione per la prima volta […]

Banche, sofferenze giù del 32%

Le sofferenze delle banche italiane sono diminuite del 32% lo scorso gennaio. L’articolo si basa sul report banche trimestrale di Value Partners. […]

Pulizia da 84 Miliardi

Le sette maggiori banche italiane, dopo aver migliorato la qualità del loro attivo, devono smaltire 84 miliardi di euro di crediti deteriorati tra il 2019 […]