Un nuovo perpsective dedicato ai vantaggi del dynamic ticket pricing (DTP) nell’industria dello sport. Si tratta di una strategia secondo la quale i prezzi sono stabiliti dalle aziende in base alle richieste del mercato, e sono dunque flessibili (dynamic).
Dynamic ticket pricing. Squeezing more juice from half time oranges
- Settembre 2014
- Idee, Media & communication
- Value Partners Management Consulting
- A cura di: Enrico Lanzavecchia, Hannah C. Stover, Marco Labianca
Articoli correlati
Report Banche FY 2022
- Febbraio 2023
- Financial institutions, Idee, Italia
I dati relativi all’andamento dei principali istituti bancari italiani nel 2022. L’analisi periodica di Value Partners. […]
Report Banche 9M 2022
- Novembre 2022
- Financial institutions, Idee, Italia
I dati comprensivi del terzo trimestre relativi all’andamento dei principali istituti bancari italiani. L’analisi periodica di Value Partners. […]
Report Banche 1H 2022
- Settembre 2022
- Financial institutions, Idee, Italia
I dati del primo semestre relativi all’andamento dei principali istituti bancari italiani. L’analisi periodica di Value Partners. […]
Report Banche 3M 2022
- Maggio 2022
- Financial institutions, Idee, Italia
I dati dei primi tre mesi relativi all’andamento dei principali istituti bancari italiani. L’analisi periodica di Value Partners. […]
Report Banche – FY 2021
- Febbraio 2022
- Financial institutions, Idee, Italia
Con un utile di 7 miliardi si chiude il 2021 per i 5 maggiori istituti bancari italiani. L’analisi completa delle singole performance all’interno della 41a […]
Ritorno al profitto
- Novembre 2021
- Financial institutions, Idee, Italia, Media
Buone notizie dal comparto bancario. I dati dei primi 9 mesi dell’anno per i primi 5 istituti bancari italiani emersi dall’analisi Value Partners sono positivi, […]