Un nuovo perpsective dedicato ai vantaggi del dynamic ticket pricing (DTP) nell’industria dello sport. Si tratta di una strategia secondo la quale i prezzi sono stabiliti dalle aziende in base alle richieste del mercato, e sono dunque flessibili (dynamic).
Dynamic ticket pricing. Squeezing more juice from half time oranges
- Settembre 2014
- Idee, Media & communication
- Value Partners Management Consulting
- A cura di: Enrico Lanzavecchia, Hannah C. Stover, Marco Labianca
Articoli correlati
The surging market for smartphone re-commerce: how can European telcos ride the wave?
- Febbraio 2021
- Idee, Italia, Telecommunications
Esiste uno smartphone re-commerce in Europa che si sta diffondendo sotto la spinta di un mercato sempre più ampio e di nuove istanze di sostenibilità […]
Emergenza COVID-19: cosa riserva il futuro per le Banche italiane
- Maggio 2020
- Financial institutions, Idee, Italia
Il primo trimestre 2020 per le principali Banche italiane, con un’analisi dei primi e dei futuri impatti di Covid 19 e alcune strategie di azione […]
La trasformazione digitale allo stress test dell’emergenza
- Aprile 2020
- Digital Innovation, Idee, Italia
La trasformazione digitale non equivale a singoli e sporadici interventi di innovazione, ma è un processo che integra funzioni, modello di business, persone. Un approccio […]
Is the MSME banking struggle in Southeast Asia over for traditional banks?
- Aprile 2020
- Financial institutions, Hong Kong, Idee
Il mercato del sud est asiatico è composto da migliaia di piccole e medie aziende che le banche tradizionali non riescono a servire. Lo studio […]
Banche italiane: l’inversione di tendenza è rimandata al 2020
- Febbraio 2020
- Financial institutions, Idee, Italia
C’è ottimismo per il 2020 del sistema bancario, confermato anche dal ritorno al dividendo. Ma il 2019 non è stato l’anno della svolta: il contesto […]
Report Banche – 9M 2019
- Novembre 2019
- Financial institutions, Idee, Italia
Nei primi nove mesi del 2019, l’utile delle sei principali Banche italiane è cresciuto, anche se principalmente per effetto di operazioni straordinarie. Il core business […]