Pulizia da 84 Miliardi

Le sette maggiori banche italiane, dopo aver migliorato la qualità del loro attivo, devono smaltire 84 miliardi di euro di crediti deteriorati tra il 2019 […]

L’incertezza colpisce le banche

L’incertezza delle banche italiane dopo i risultati delle elezioni e il timore di uno stallo politico. Basato sul report banche trimestrale di Value Partners. […]

Profitti veri per 5,5 mld

Cinque tra le più importanti banche italiane (Intesa SanPaolo, Unicredit, UBI Banca, Banco BPM e Bper) hanno visto un importante aumento dei profitti nel 2017. […]

Value Partners rafforza la sua partnership in Italia con l’elezione di Davide Snaidero

Value Partners, multinazionale della consulenza strategica, rafforza la propria partnership con l’elezione, in Italia, di un nuovo partner: Davide Snaidero. […]

18 buoni motivi per non perdere il treno digitale

Un’intervista a Giorgio Rossi Cairo sulla sfida digitale. […]

2007-2016: The Italian Private Equity Market a decade after the beginning of the crisis: fully recovered, but needs to stay fit

Alberto Calvo, Partner, e Andrea Pappalardo, Senior Finance Specialist dell’ufficio di Milano, hanno scritto un nuovo perspective dedicato al mercato del Private Equity in Italia: […]

PMI Italiane più care per i fondi di Private Equity

Un commento al perspective Value Partners “2007-2016: the Italian Private Equity market a decade after the beginning of the crisis: fully recovered, but needs to […]

Commissioni d’assalto

Gli utili dei 7 maggiori Istituti sono stabili a 1,8 Miliardi al netto delle poste straordinarie. Le fee sostengono i ricavi. Le coperture sui deteriorati […]

Evoluzione veloce e non tutte le aziende sembrano preparate

Il Sole 24Ore ha dedicato un approfondimento di due pagine al settore automotive e alle sfide che dovrà affrontare nel prossimo futuro. Un articolo di […]

Mind the Change: Capire il cambiamento per progettare il business del futuro

Alberto Calvo, Partner, ha scritto un contributo a Mind the change, di Alberto Baban, Armando Cirrincione e Alberto Mattiello. Edito da Guerini Next, ora disponibile […]

La finanza studia il modello Uber “Banche e TLC si devono alleare”

Un’intervista a Stefano Sorrentino sul perspective Value Partners “Mobile Lending. The new frontier in mobile financial services: a complex environment with no champion yet” di […]

Mobile Lending The new frontier in Mobile Financial Services: a complex environment with no champion yet

Stefano Sorrentino, Partner, Maria Vittoria Grilli, Engagement Manager, e Gary Zhou, Business Analyst dell’ufficio di Hong Kong, hanno scritto un nuovo perspective sul Mobile Lending, […]

Un ingegnere Polimi ad Hong Kong

Un’intervista di Alumni Polimi Management Consulting ad Adriano Giaquinta, Associate dell’ufficio di Hong Kong e Alumnus Polimi, sulla sua esperienza professionale a Hong Kong, con […]

In Asean il retail cresce con partner locali

Un articolo sul retail in Asean, basato sul perspective Value Partners “Frontier markets in Southeast Asia: is the opportunity for Retail & Consumer MNCs now?” […]

Riscossa per i big bancari

Le cinque maggiori banche italiane hanno visto un aumento degli utili del 73% nel primo semestre del 2017. L’articolo è basato su un’analisi di Value […]

Npl, la riscossa di Unicredit ora ha il portafoglio crediti più “pulito” del sistema

In Italia i non performing loans (NPL) stanno scendendo con la riorganizzazione delle banche. In particolare, UniCredit è quella col portafoglio crediti più pulito. L’articolo […]

Frontier Markets in Southeast Asia: is the opportunity for retail & consumer MNCs now?

Stefano Sorrentino, Partner, Adriano Giaquinta, Associato, ed Emily Wu, BA dell’ufficio di Hong Kong, hanno scritto un nuovo perspective dedicato a Vietnam, Laos, Myanmar e […]

Count your pennies

Le società dell’area del Golfo, incluse quelle degli Emirati Arabi Uniti, devono ricorrere a tagli, politiche di assunzione più severe e iniziative volte alla riduzione […]

Innovare leva chiave per l’economia circolare

La possibile e proficua relazione tra l’industria 4.0 e l’economia circolare rappresenta una sfida per il nuovo manifatturiero nel quale i principi e le opportunità […]

Crescere tra crowdfunding e private equity

Crowdfunding e private equity: in uno scenario che vede le banche molto caute nell’erogare prestiti sono necessarie nuove forme di finanziamento. L’articolo è basato sul […]