Le scelte strategiche della politica industriale italiana sono cruciali per il rilancio dell’industria manifatturiera e per salvare società importanti dalla vendita. Con un commento di Giorgio Rossi Cairo, Managing Director.
Leggi versione inglese
Le scelte strategiche della politica industriale italiana sono cruciali per il rilancio dell’industria manifatturiera e per salvare società importanti dalla vendita. Con un commento di Giorgio Rossi Cairo, Managing Director.
Leggi versione inglese
Articoli correlati
Utili d’oro nel 2022 per i principali istituti Bancari: +66% a/a, il valore più alto di questi ultimi dieci anni di indagine Value Partners. Tale […]
Nei primi nove mesi del 2022, rispetto al 2021, i cinque maggiori istituti italiani hanno aumentato i profitti del 5,5%, per un aggregato di 8,9 […]
I dati economici semestrali pubblicati ad inizio agosto dimostrano la capacità dei primi cinque istituti italiani di contrastare la frenata macroeconomica e le incertezze causate […]
Nel primo trimestre 2022, i profitti dei maggiori cinque istituti italiani sono scesi del 47%: questo il dato più significativo emerso dall’analisi Value Partners delle […]
Con sette miliardi di utili, i cinque maggiori istituti bancari italiani chiudono il 2021. Come evidenzia l’analisi di Value Partners sui bilanci dello scorso anno, […]
Buone notizie dal comparto bancario. I dati dei primi 9 mesi dell’anno per i primi 5 istituti bancari italiani emersi dall’analisi Value Partners sono positivi, […]
Crediti
Foto di:
Donatella Di Cicco
Illustrazioni:
Valeria Petrone
Grafica:
Studio Paola
Powered by:
Value Partners | Digital Technology