Le scelte strategiche della politica industriale italiana sono cruciali per il rilancio dell’industria manifatturiera e per salvare società importanti dalla vendita. Con un commento di Giorgio Rossi Cairo, Managing Director.
Leggi versione inglese
Le scelte strategiche della politica industriale italiana sono cruciali per il rilancio dell’industria manifatturiera e per salvare società importanti dalla vendita. Con un commento di Giorgio Rossi Cairo, Managing Director.
Leggi versione inglese
Articoli correlati
Dopo i primi successi negli USA, si affaccia anche in Europa il business dello “smartphone re-commerce” che rimette in circolazione i cellulari usati. I player […]
Il 2020, l’anno dello scoppio della pandemia, si è concluso con 5,5 miliardi di perdite per le sei maggiori banche italiane. Dall’analisi realizzata da Value […]
La perdita di 1,74 miliardi è il dato più evidente che emerge dall’analisi della performance delle sei Banche italiane quotate realizzata da Value Partners. Due […]
Le imprese che sono riuscite a far fronte allo tsunami degli ultimi mesi erano già forti prima della crisi grazie a “3S”: strategia vincente, sostenibilità […]
Ultimo numero del nostro trimestrale dedicato alle operazioni di M&A in Asia nel settore TMT. La notizia centrale, destinata a influenzare le dinamiche competitive in […]
L’analisi dei dati della prima trimestrale 2020 delle Banche italiane, con un commento sulle prospettive del settore in un momento di incertezza di Maurizio Minelli […]
Crediti
Foto di:
Donatella Di Cicco
Illustrazioni:
Valeria Petrone
Grafica:
Studio Paola
Powered by:
Value Partners | Digital Technology